Corsi collettivi

Walter Civettini

10672356_777667808943426_6295179261947038027_n_2

Studi


1996 Lezioni private con il prof. G.Parodi
1994 Corsi di perfezionamento “Bremen trumpetten Tagen”con Allen Vizzuti
- Bo Nilsson-Pierre Thibaud e Bobby Shew a Brema.
1990 - 91 Borsa di studio alla “University of Northern Colorado” (USA). Classi di
improvvisazione, orchestra, strumento, arrangiamento, quartetto,
pianoforte. Con il Prof William Pfund – K.Gregory D.Landry ecc.
1990 Lezioni private con Bobby Shew e Marvin Stamm a Los Angeles e New
York
1989 Diploma in Tromba al Conservatorio “F.A Bomporti” di
Trento.
1988 – 1991 Lezioni private con il M° Bo Nilsson a Lund (Svezia).
1988 – 1990 Corsi di perfezionamento “Musica Riva” con il M° Bo Nilsson
1982 - 1988 Corsi Scuola Civica musicale di Riva del Garda con il prof. M.Lutterotti.
1986 Berklee College Summer School Umbria Jazz


Insegnamento, concorsi ed attività concertistica


Dal 1992 insegno al centro didattico musicale teatro e danza di Rovereto (Trento) nelle
classi di tromba classica e jazz , teoria, respirazione yoga per strumenti a fiato, tecniche di
rilassamento per musicisti cantanti ed attori, musica d’insieme ,vocal jazz ed
improvvisazione jazz per strumenti a fiato e cantanti.
Invitato a partecipare come commissario esterno agli esami di fine triennio (Jazz) al
conservatorio di Trento con il Maestro Franco D’Andrea.
Insegna all’Istituto di musica di lingua tedesca ad Ora dal 2007-2009(BZ) (aggiornamento
per insegnanti ).
Insegna al Conservatorio di Riva del Garda (work shop di imp. Jazz 2007)
Dal 2012 insegna al conservatorio di Trento nella classe di tromba Jazz (triennio di laurea)
2009 Premiato al Concorso internazionale per solisti Jazz Massimo Urbani
Camerino (Macerata).
Intensa attività concertistica con il quintetto di Robert Bonisolo .
2004-05 Attività concertistica con il WalterCivettini-H.Plankensteinerquintet-Unit
eleven Orchestra”
2003 Prima tromba e solista Third Eyes Jazz Orch.dir da K.Gregory( VR )
2004 Solista nell’orchestra diretta da John Surman alla rassegna “Itinerari
Jazz” di Trento.
2002 Prima tromba e solista nell’orchestra di Tony Scott “Live Teatro
Salieri” Legnano.
2002 Prima tromba e solista nell’orchestra diretta da Tullio Depiscopo al
“Teatro Salieri” di Legnago.
2002 Solista nell’orchestra diretta da Carla Bley alla rassegna “Itinerari Jazz”
di Trento.
2000 - 2001 Solista nell’orchestra di Maria Schneider alla rassegna “Itinerari Jazz”
di Trento.
1998 Ammesso nell’orchestra dei Nuovi Talenti diretta dal M° Claude
Barthlemy (dir.Orchestra nazionale di Francia) alla rassegna “Rumori
Mediterranei” di Roccella Jonica (RC) e vincitore del premio della
critica come miglior solista insieme ad Achille Succi e Maurizio Rolli.
1997-1998 New Project Orchestra Tournee al Festival di San Sebastian (SPA). “
Apparso in numerevoli riviste come “ITG Jornal” (USA) Brass Bulletin
Musica Jazz e siti internet americani del settore come All About Jazz
1994 Ospite solista al Festival di Brema (D) “Bremen trumpeten Tagen”,
con Clarke Terry e Bobby Shew nell’orchestra della radio tedesca
“Deutsche Rundkunft” diretta da Bob Lanese.
1993 In formazione ridotta con il M° Bruno Tommaso colonne sonore dei
film muti di Buster Keaton.
1992 Ospite solista al Festival Miglior gruppo di Siena Jazz“Barga (Lucca).
1992 Solista alla finale dell “International Trumpet Guild Jazz Competition”a
Rotterdam.Giuria formata da B.Brookmeier
1992
Collabora con orch.Filarmonica trentina
1990 secondo classificato all “International Trumpet Guild Competition”Jazz
(Luisiana, New Orleans USA).
1989 “Concorso Internazionale Talenti Jazz”. Selezionato per trasmissioni
radiofoniche RAI.
1987 Orchestra diretta dal M° Bruno Tommaso e Kenny Wheeler per larassegna
Itinerari Jazz di Trento.
1987 Collabora con orch.Junge Schweizer Philarmonie (Festival Musica
Riva)
1986-87-88 Big Swing Orchestra diretta dal M° Attilio Donadio.


Altre collaborazioni professionali in Italia e all’estero.
Numerosi gruppi italiani come Organ Trio (Verona), Cloud Nine Jazz Ens (Brescia),
Zerorchestra (Pordenone) 1996-1998; Latin Combo (Milano); Carlo Ceriani Orchestra
(Verona), Dino Siani Big Band (Torino).
Ha suonato anche con Habey Lincoln rithm section, Charles Blensing trio (USA),Bobby
Shew, C.Terry Trio, Mark Abrams, Paolo Birro, Carlo Atti, Stefano Senni, Francesco
Bearzatti, Nicola Stilo, Mauro Negri, Gianluca Petrella, Sandro Gibellini, W.Pfund, Simone
Guiducci, Robert Bonisolo, Renato Chicco, G.Cazzola, G.Basso A.Michelutti , Kenny Weeler,
E.Soana, P.Tomelleri, R.Sellani J.Surmann , A.Kramer , M.losch, Tony Scott, S.Milenkovich,
A.Succi, B.Tommaso, Tullio Depiscopo, Paolo Fresu, Roberto Cippelli , kyle Gregory, Pietro
Tonolo , Carlo Ceriani , Stefano Raffaelli, Flavio Zanon ecc.


Discografia:
Attilio Donadio –Big Swing big band (1987)
Fabrizio Vaccari – Nel cielo dell’ essere (1996)
Stefano Raffaelli –People (1996)
Carlo La manna - Similaun (1996)
Carlo La manna – Anima Negra (1992)
Goran Kuzminac – Tempo (1991)
New Project Jazz Orchestra – Beatles Univers (1992)
New Project Jazz Orchestra – Onde Mediterranee (2000)
Organ Trio – Ice Cream Girl (1997) (leader .F.Bearzatti)
Ja Ja Children - Ja Ja Children (1999)
Gaetano Riccobono – Along the Sun (2002)
Cimarosa Collective – (2003)
Helga Plankensteiner & Walter Civettini Quintet – Connections (2004)
Unit Eleven Jazz Orchestra – Song for her (2005)
Open A Trio .S.Colpi – Lontano unisono (2011)
Goram Kuzminak- Per nessuno (2012)
Ivan Daldoss – Marte e Nettuno (2015)
Made in Italy Quartet – Made in Italy ( 2015)
Bambini di Svevia (2015)

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.