Corsi collettivi

PRESENTAZIONE DEI CORSI COLLETTIVI  A.A.2022-2023.

 

FORMAZIONE/CULTURA MUSICALE

Teoria 1-2-3

Teoria adulti

 

LABORATORI/ENSEMBLE

Mix Lab (ex laboratorio ABRSM) ins. Stefano Bellini

Si lavorerà alla stesura degli arrangiamenti orchestrali destinati agli spettacoli di fine anno con particolare attenzione al movimento delle voci, alla struttura, alla modulazione ed alla orchestrazione.

Espressione ritmica (I e II) ins. Pepè Fiore

Il ritmo, successione di accenti forti e deboli, crea l'onda sulla quale melodia ed armonia si intrecciano dando vita alla musica. Il ritmo dà carattere e vigore ad un brano: dopo lo studio delle cellule ritmiche di base sui darabuka, si passa a linee ritmiche elegantemente intrecciate tra loro, vere e proprie composizioni dall’accattivante impulso ritmico, sviluppate nel rispetto della tradizione culturale extraeuropea.

CDM Clazz Orchestra ins. Stefano Bellini

Finalità primaria del laboratorio è incentivare gli esecutori ad una pratica esecutiva orchestrale, essenziale per lo sviluppo del senso ritmico e musicale, stimolando parallelamente il controllo della dinamica, dell’intonazione e del fraseggio tra sezioni. L’orchestra sta gradualmente affermando ed ampliando il repertorio che attualmente va dal periodo classico e barocco (Vivaldi, Corelli, Bach), alla musica pop, soul e jazz con arrangiamenti originali che esaltano le caratteristiche timbriche e melodiche dei solisti e del “tutti”.

 

EDUCAZIONE CORALE

Best Coro Evah ins. Roberta Rigotto


Diviso solitamente in quattro sezioni (soprano, contralto, tenore e basso) nel rispetto della tradizione classico/rinascimentale, il Best Coro Evah rivolge gradatamente le proprie attenzioni verso il repertorio pop, gospel e jazz.
Fondato su una vocalità “naturale,” l’ensemble cura l’omogeneità timbrica fra le voci, l’impasto vocale del “tutti” in contrapposizione al solista, la creazione di background vocali, l’intreccio ritmico/melodico e le dinamiche musicali che vanno ad esaltare così i movimenti armonici e melodici del brano.
E’ richiesta esperienza nel canto solistico o nel canto corale.

Musica d’insieme

Sono ormai numerose le Band nate al CDM, diverse per età, genere musicale, impatto sonoro, creatività, stile. Portare le proprie individualità strumentali in un contesto collettivo, stimola al confronto e all’organizzazione, verifica le abilità artistiche personali ed educa al rispetto del proprio ruolo e degli altri.
Stili:
- Pop e Acoustic (Beatles, Pino Daniele, Adele, Eagles)
- Rock e blues (Skin, Red Hot Chili Peppers, David Bowie, Joe Bonamassa, John Mayer)
- Traditional e Modern jazz (Billie Holiday, Charlie Parker, Joe Sample, John Scofield)
- Funk e Soul (Steely Dan, Jamiroquai, Marvin Gaye, Aretha Franklin)

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.