Notizie

WORKSHOP:“CREATIVITA’ E INNOVAZIONE” con Alessandro Garofalo (Idee Associate)

Sabato 21 gennaio 2023, Aula polifunzionale, ore 18.00/20.00. 


Di fronte ai partecipanti alla lezione e a fianco di Alessandro Garofalo un gruppo di studenti/musicisti si metterà in gioco in un percorso formativo che culminerà con la loro presenza sul palco, con lo scopo di mettere in musica i concetti discussi.
Al centro della performance ci sarà il parallelismo tra due forme complesse quali la musica e il mondo dell'innovazione di impresa, analizzabili attraverso alcuni elementi comuni: struttura, ruoli, cambiamento, improvvisazione e ascolto.

Ingresso libero

 

IL MIO CANTO LIBERO

Laboratorio di espressione vocale per adulti stonati

Sono tante le persone che non osano cantare perché stonate. A volte sono state ammonite con la richiesta di “tenere la bocca chiusa” fin dalla prima infanzia, a volte la richiesta è arrivata più tardi, mentre qualcuno si è ribellato ed ha deciso di cantare in ogni caso. Stonati beati e stonati disperati.

Ciò che accomuna le varie esperienze è il senso di frustrazione e inadeguatezza, quel sentirsi non al proprio posto nelle occasioni di spensieratezza e di canto insieme agli altri.

Questo percorso vocale di gruppo è dedicato a chi ancora sente questo limite e desidera finalmente liberare il canto insieme ad altre persone che hanno lo stesso desiderio.

Il laboratorio corale è gratuito (solo quota associativa Cdm di 25 Euro) ed è rivolto ad un pubblico adulto (dai 18 anni in su) e prevede un incontro di due ore bimensile da fine gennaio a fine maggio 2023 presso il Centro Didattico Musicateatrodanza (giorno e orari a breve).

Tra gli obiettivi del corso, oltre alla libera espressione vocale guidata, anche un’uscita in pubblico a fine anno.

Le date dei primi due incontri sono le seguenti (prossimi verranno concordati con il gruppo):
-Lunedì 30 gennaio dalle ore 20.30 alle ore 22.30 - aula danza
-Lunedì 6 febbraio dalle ore 20.30 alle ore 22.30 - aula danza

 

ROVERETO SUONA

Suono I Paesaggio I Benessere

a cura del Centro Didattico Musicateatrodanza in collaborazione con il MART con il sostegno del Comune di Rovereto presenta

VOICES Parole e suoni dal 900 Rovereto

Suona è una proposta del Centro Didattico Musicateatrodanza di Rovereto che vuole mettere l’accento sul rapporto tra il suono e lo spazio urbano. L’intento è quello di migliorare la percezione di quanto il suono possa abbellire gli ambienti di una città, valorizzando il paesaggio sonoro come una bellezza da scoprire assieme alle bellezze architettoniche e/o di altra natura. Il progetto prevede una programmazione di ascolti musicali in filodiffusione negli spazi all’aperto della città, condividendo assieme all’amministrazione comunale date,momenti significativi ed orari in cui “far risuonare Rovereto”. Il luogo prescelto per la prima realizzazione del progettoè Piazza Umberto Savoia,in accordo con il Mart - museo di arte moderna e contemporanea di trento e Rovereto, con la messa in onda dell’opera sonora originale VOICES parole e suoni dal 900 a cura di Stefano Raffaelli del CDM di Rovereto. Ogni giorno quattro piccoli ascolti musicali della durata di 5 minuti ciascuno nella piazza del Mart , alle ore 10, 14, 18 e 21.

Voices è un paesaggio sonoro creato partendo dalla suggestione delle voci di alcune/i protagoniste/i dell’arte e della cultura del 900: Salvador Dalì, Marina Abramovic, Pablo Picasso, Luis Borges, Laurie Anderson, Barbara Bloom, John Baldessari, Dieter Roth. Ogni voce è protagonista di un ambiente sonoro, tessuto intrecciando il suono acustico del pianoforte e sonorità elettroniche minimaliste. Lo start sonoro è programmato per sabato 17 dicembre 2022 alle ore 10, ed a seguire gli altri momenti sonori distribuiti lungol’arco dell’interagiornata, così come sopra descritto, con una programmazione giornaliera fino a domenica 29 gennaio 2023.

Destinatari dell’iniziativa sono “i passanti”: cittadini e/o turisti che attraversano ogni giorno lo spazio cittadino. In una parola unica è destinatariadell’iniziativa –potenzialmente- tutta la comunità. Il progetto ROVERETO SUONA è ideato e realizzato dal Centro Didattico Musicateatrodanza in collaborazione con il Mart e con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Rovereto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.