Notizie

IL CORPO CREATIVO
movimento I improvvisazione I consapevolezza

Un percorso di profondo ascolto a ”otto mani” ogni giovedì mattina dalle 10 alle 11.30 da inizio ottobre 2022 a fine maggio 2023 per un viaggio dentro e fuori il corpo insieme a Marcia Plevin, Donatella Paoli, Cora Steinsleger e Monica Zambon.

4 moduli di 8 incontri:

- MOVIMENTO CREATIVO con Marcia Plevin (ottobre-novembre 2022)
[Metodo Garcya Plevin]

Un percorso formativo per promuovere la creatività a partire dal recupero dei moti profondi del corpo.
L’obiettivo è di sviluppare la presenza necessaria per ricomporre armoniosamente l’unità psiche-corpo, ottenendo una maggiore libertà anche nella manifestazione delle proprie esperienze di vita.

Una delle ideatrici del Movimento Creativo- Metodo Garcia- Plevin®. Psicologa, danza movimento terapeuta (DMT) e supervisore per L’American Dance Therapy Association, BC-DMT, Art Therapy Italiana e APID. Formata da Janet Adler, guida gruppi di Movimento Autentico in Europa. Già docente di danza contemporanea e composizione nell’ Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Svolge pratica clinica della DMT e sedute di Movimento Autentico nel suo studio privato. Per diversi anni ha condotto gruppi di pazienti psichiatrici per ASL Roma C e ha praticato DMT nel reparto oncologico dell’ ospedale pediatrica Bambino Gesù di Roma. Co- autrice del libro Movimento Creativo e Danza , Gremese editore, 2006.
Docente e supervisore dell’ Istituto di Psicoterapia Art therapy Italiana, del dipartimento di Psicologia Bilgi University a Istanbul (Turchia), dell’ Istituto Inspirees a Beijing, (Cina) dove è direttrice del programma di Movimento Creativo. Dipinge con inchiostro nero sulla carta di riso. Stimolata dall’arte calligrafica crea danze con il pennello.

INCONTRI:

6 - 13 - 20 - 27 Ottobre

3 - 10 - 17 - 24 Novembre

ore 10.00 - 11.30

 

 - CORPI SENSIBILI con Donatella Paoli (dicembre2022 – gennaio 2023)
Rallentare per riconoscere le sensazioni ed entrare nel ritmo organico, respirare il movimento e darci il tempo dell’ascolto, dell’incontro, della relazione. Dalla terra alla verticalità, fino alla danza.

Donatella Paoli nasce a Levico (Tn) Terme nel 1957 e lavora come infermiera nel servizio di anestesia e rianimazione a Trento e Trieste. Inizia lo studio della danza dal 1981 esplorando varie tecniche(Jazz contemporanea, classica ecc) ma è quando incontra la danza africana che trova la sua forma espressiva più coerente con il suo sentire. Nel ’94 si trasferisce a Parigi per studiare con i caposcuola africani e si diploma presso la F.E.I.D.A. (Federazione Europea della Danza Africana) insegnante della danza d’espressione africana a Bordeaux nel ’99 e insegna a Trieste e poi a Trento fino ad oggi. Parallelamente si diploma come operatrice shiatsu a Trieste nel 2002 e a Milano presso l’I.R.T.E. nel 2014, Healing Touch nel 2011, thailandese (2006) e keralese (2010). Dal 1999 studia e pratica la danza sensibile con Claude Coldy nello studio e in natura e si diploma nel 2020. Presso la scuola Danzamania di Pergine tiene corsi di stretching dal 2003 , laboratori di movimento sensibile dal 2012 e pratica yoga da anni.

INCONTRI:

12-19-26 gennaio

2 febbraio

ore 10.00-11.30 

 

- MOVIMENTO AUTENTICO E DANZA con Cora Steinsleger (febbraio-marzo 2023)
I piedi. Il respiro. Il movimento. La musica. Il silenzio. La verita. Non vedo l'ora di incontrare i vostri corpi in questa piccola esplorazione attraverso il movimento. Quali sono i modi in cui il mio corpo si autoregola? Fidati del tuo corpo. Ascoltalo. Il tuo corpo sa meglio di te. Metti il tuo corpo in movimento. Rallenta. Ascolta.
Fidati. Lascia che tuo corpo si guarisca da solo.

Cora Steinsleger nasce a Città del Messico nel 1972. Ha studiato presso la ENA (Escuela
Nacional De Arte) di Cuba. Danzatrice, coreografa, pedagoga percettiva, nel 1992 si
perfeziona alla disciplina del teatro-danza in Germania presso la Folkwang Hochschule di
Essen condotta da Pina Baush.
Nel 1991 ha partecipato a seminari formativi sui 5 ritmi, tenuti dalla creatrice della tecnica,
Gabrielle Roth. Nel 1998 inizia lo studio e la pratica della Yoga Zen e Hatha Yoga, prima
nella scuola di Maiso Shiatsu Oki Doy Shudojo a Roma mentre negli ultimi anni è stata
molto influenzata dalle pratiche di vinyasa flow.
Da più di 22 anni dirige corsi di yoga e yoga in gravidanza, attualmente insegna Vinyasa
Tantra Yoga, movimento sensoriale e lavoro su di sé, continuando a creare nella danza.
Formata in Danza Sensibile alla scuola di Claude Coldy.

INCONTRI:

9-16-23 febbraio

2-9-16-23-30 marzo

Ore 10.00 -11.30

 

- GESTO ARMONICO con Monica Zambon (aprile-maggio 2023)
(percorso di gruppo con elementi di Movimento Autentico Ground Form)

Il percorso di Gesto Armonico si propone di favorire un tempo ed uno spazio finalizzati al rilassamento psicofisico, inteso come condizione armonica tra corpo e mente. Il partecipante viene accompagnato in un percorso di ricerca corporea di un proprio spazio espressivo, facilitando l’attenzione all’ascolto profondo di Sé nel qui ed ora. L’obiettivo è quello di favorire il raggiungimento di una condizione di benessere personale, attraverso l’armonizzazione di corpo, mente, emozioni.

Monica Zambon è Psicomotricista Relazionale, Musicoterapista, Counselor Professionista.

INCONTRI:

20-27 aprile

4-11-18-25 maggio e 1 giugno

ore 10.00-11.30

 

Sei socio della Cassa Rurale Alto Garda - Rovereto?


Per te e i tuoi figli sono previste agevolazioni:

- 𝗦𝗖𝗢𝗡𝗧𝗢 del 10% per la frequenza annuale sui corsi di musica, teatro e danza.
- 𝗻.𝟮 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗲 per accedere ai corsi di musica individuali.


Contatta la nostra segreteria per ulteriori informazioni:
📞0464 422655
🖥 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DAVIDE PREZZO BAND
Davide Prezzo (voce, chitarra elettrica), Francesca Endrizzi (batteria, voce), Luciano Sorcinelli (basso e chitarra acustica)

Giovedì 21 luglio, piazza Erbe, ore 20.30

Davide Prezzo, classe 92, è un cantautore e chitarrista siciliano che vive a Rovereto (TN). Canta del nostro tempo, racconta vissuti personali, storie altrui o ispirate dalla fantasia con sonorità moderne affiancate alla tradizione mediterranea, al pop-rock e alla canzone d'autore italiana. Dopo aver collaborato con diversi progetti musicali si diploma al conservatorio di Trento in chitarra nel 2017 e pubblica a settembre 2018 il suo primo album auto-prodotto dal titolo “Da che parte stai”. Dopo aver vinto alcuni concorsi dedicati alla musica originale, inizia una collaborazione con l'etichetta indipendente milanese “Phonogram Music” con cui pubblica un singolo dal titolo “Tre” (marzo 2020).A maggio 2022 pubblica il singolo “Bobcat” registrato al Blue Noise Recording Studio di Trento.

INGRESSO LIBERO

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.