Notizie

 Dal 15 settembre al 20 ottobre 2022 sarà possibile richiedere il contributo per il progetto "Voucher culturale per le famiglie" per il periodo 2022/2023 per i percorsi "Scuole musicali/Bande/Cori" e "Teatri/Cinema/Filodrammatiche".

La domanda potrà essere presentata con le seguenti tre modalità:
- consegna a mano presso il Centro Servizi Culturali Santa Chiara situato in Via Santa Croce 67 a Trento aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13 e anche in orario pomeridiano il martedì e il giovedì dalle ore 14 alle 18,
- invio tramite email al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
- invio a mezzo di servizio postale con Raccomandata A/R indirizzata all'Agenzia per la coesione sociale con sede in via Grazioli 1, 38122 Trento.

Il modulo va compilato in ogni sua singola parte e in modo leggibile.

Per Vostra comodità alleghiamo il link per scaricarlo agevolmente: ModuloDomandaVoucher

Va allegata la carta di identità in corso di validità del genitore o affidatario che presenta la domanda e la privacy firmata (ultime due pagine del modulo).
Ricordo che la marca da bollo è obbligatoria anche se il modulo viene inviato online, va attaccata e annullata con una firma o barra. Non serve un indirizzo pec per inviare all'email Pec dell'Agenzia.
Per chi non ne fosse già in possesso lascio inoltre il link per richiedere l'Euregio Family Pass, codice necessario per la validità della domanda.
https://fcard.trentinofamiglia.it/

 

La danza d’espressione africana ci permette di parlare con il nostro corpo, scoprire la comunicazione spontanea tra danza e ritmo, sviluppare il potenziale espressivo personale e il contatto profondo con se stessi. Universo di suoni e gesti, danza e musica con radici nella terra d’africa e non solo. Nuovi linguaggi creativi che partono dalla tradizione e da essa traggono ispirazione. Tradizioni in movimento in uno spazio di gioia e leggerezza per viaggiare con fiducia dentro la nostra energia vitale.

Quest'anno AzioneDanza propone due livelli del corso, uno base con Donatella Paoli e l'altro avanzato con Ania Tonelli. Tutte le informazioni su giorni ed orari li trovate qui: https://cdmrovereto.it/didattica/danza/i-corsi-di-danza

Per ulteriori informazioni su iscrizioni e quote di frequenza tel. 0464 422655 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

TEATRO MUSICALE

di e con Matteo Ferrari

Programma corso

 Attraverso il percorso di Teatro musicale (oppure Musical, oppure Musical Theatre) è possibile sviluppare le tecniche necessarie alla crescita e alla maturazione artistica, esplorare e conoscere le proprie risorse vocali e fisiche, sviluppare capacità ritmiche, espressive e artistiche fondendo la tecnica vocale del cantante con quella dell’attore. Particolare attenzione è posta nei confronti delle basi tecniche di respirazione, produzione vocale, dizione e ritmo. Attingendo al vasto repertorio del musical theatre anglosassone l’approccio al canto corale avviene dal punto di vista di ciascun personaggio interpretato. Essendo quello del musical un repertorio scritto per il teatro, la componente della recitazione è fondamentale affinché il canto non si riduca alla sola emissione vocale, ricercando invece l’attinenza con il testo e con lo studio del personaggio dal punto di vista emotivo, fisico e psicologico, attraverso l’acting through song – ovvero la recitazione musicale. Il repertorio affrontato andrà dai musical più classici tipici della Golden Age fino a lavori contemporanei, passando per generi musicali come jazz, rock e pop. Per mettere a frutto gli insegnamenti, a conclusione del percorso gli allievi avranno la possibilità di mettere in scena, accompagnati al pianoforte, un musical da camera.

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.