Notizie

 

I CONCERTI DELL’AVVENTO 2022


La seconda edizione dei Concerti dell'Avvento a cura del Centro Didattico Musicateatrodanza e con il sostegno del Comune di Rovereto vuole offrire alla città e ai suoi visitatori nel periodo pre-natalizio momenti musicali di alta qualità in luoghi "fuori dal centro". Quattro domeniche nel tardo pomeriggio, prima di cena, in quattro diversi locali cittadini, con ingresso gratuito e la possibilità di bere un caffè o un aperitivo in compagnia sulle note live dal sapore jazz, pop e blues.

 

 

Domenica 27 novembre, ore 18.00 – Moja – Caffetteria e ristorante, via delle Zigherane 1 - Rovereto

“BLASE’”: Katja Marun (voce), Corrado Fago Golfarelli (chitarra), Gabriele Girardi (chitarra)
Trio di recente formazione che vede alla voce la cantante e docente Cdm Katja Marun e alle chitarre il polistrumentista Corrado Fago Golfarelli e il producer e chitarrista Gabriele Girardi.
Sarà proposto un viaggio tra le hits del pop dagli anni '60 ad oggi con arrangiamenti originali e coinvolgenti ma senza troppa nostalgia.

 

Domenica 4 dicembre, ore 18.00 – La Foresta – Accademia di Comunità, P.le P. Orsi - Rovereto


“NICOLA PAISSAN TRIO”: Nicola Paissan (chitarra), Fabrizio Larentis (contrabbasso), Andrea Dalprà (batteria).
Il trio propone un repertorio di brani poco sfruttati in ambito jazzistico, anche se di autori famosi, attraverso una personalissima interpretazione dove molto spazio è dato all’estemporaneità e all’improvvisazione.
Molta cura ed attenzione è rivolta all’utilizzo di sonorità “crude”, evitando patine o manierismi che potrebbero togliere sostanza alla comunicazione, in modo da
consentire all’ascoltatore una fruizione pura e scevra di abbellimenti estetici.

 

Domenica 11 dicembre, ore 18.00 – Circolo Operaio Paganini, via S. Giovanni Bosco 5 - Rovereto


“BRUNA SARDO TRIO”: Bruna Sardo (voce), Gianni Tomazzoni (chitarra), Luca Donini (sax)
Trio guidato dalla cantante veronese Bruna Sardo che propone un interessante viaggio all'interno di ritmi, musiche e culture differenti rivisitate con la sua particolare vocalità black. Dalla bossanova al soul, dal rhythm & blues al reggae, arrangiamenti in chiave acustica di brani e autori mitici come C. Jobim, O. Redding, S. Wonder, A. Franklin, Ray Charles, Oasis, N. Jones, P. Conte, L. Battisti, G. Paoli, Mina, P. Daniele, lasciando grande spazio all'improvvisazione.

 

Domenica 18 dicembre, ore 18.00 – Circolo Operaio S. Maria, via S. Maria 18 - Rovereto


“WALKIN’JAZZ QUARTET”: Roberta Rigotto (voce), Walter Civettini (tromba/flicorno), Stefano Raffaelli (piano), Flavio Zanon (contrabbasso)
La formazione, costituita interamente da docenti Cdm di grande esperienza, propone un viaggio sulla linea di confine tra generi, il jazz e la musica elettronica. Gli standard più noti del repertorio jazzistico sono rivisitati con sconfinamenti nell’elettronica, concedendo sempre molto spazio all’improvvisazione e all’interplay.

 

 

 

"A tu per tu con l’Handpan" con RICCARDO REA

Venerdì 2 dicembre, ore 20.30, Aula polifunzionale CDM

 

Questo incontro è pensato per chi è incuriosito dall’Handpan e desidera conoscerlo da vicino.
Sarà proprio l’Handpan a guidarci in questo incontro, proposto da Riccardo Rea.
Inizieremo con una panoramica generale, utile per capire meglio che cos’è e come funziona questo strumento, verrà poi lasciato ampio spazio per le domande dei partecipanti, nell’ottica di rendere il più interattivo possibile questo incontro.
Avremo con noi diversi strumenti, che saranno utili per capire quali differenze esistono tra le diverse tipologie e scale. Sarà possibile (per chi già ne possiede uno) portare il proprio Handpan per confrontarlo con gli altri strumenti.
Per chi invece già da tempo pensa di acquistarlo ma non sa come muoversi, verranno dati consigli e suggerimenti.


L’incontro è LIBERO e aperto a tutti i curiosi: musicisti e non.

Vi aspettiamo!

Quest’incontro anticipa l’avvio delle attività laboratoriali singole e collettive, che saranno proposte dal CDM da gennaio 2023, pensate per dar modo a chi desidera imparare a suonarlo, di entrare nel mondo dell’Handpan.

Per ulteriori informazioni tel 0464 422655 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

“LA VOCE PERCUSSIVA”, beatbox e percussioni vocali con Marco Forgione

DOMENICA 4 dicembre 2022, ore 10:00-16:00, Aula polifunzionale.

Il beatbox o percussione vocale è una forma di linguaggio che attraverso il solo utilizzo del proprio apparato respiratorio e della propria voce permette ad un semplice essere umano di riuscire nella fedele imitazione di suoni di batterie e percussioni (cassa, piatti, cimbali, tamburelli, rullanti e tamburi, tom, congas) ma anche scratch ed altri strumenti musicali (bassi, chitarre, didjeridoo, fiati, ottoni, strumenti a corda e vari synths e strumenti elettronici) e attraverso tre suoni principali (Kick, Hat, Snare) costruire complesse routines e pattern ritmici.

Il workshop è rivolto a chi vuole intraprendere un utilizzo nuovo della propria voce affrontando lo studio del tempo e del ritmo in maniera divertente e coinvolgente. La voce percussiva è aperta a uomini, donne, bambini, cantanti o semplici curiosi. Durante il workshop saranno trattati i seguenti argomenti:
- Da dove posso iniziare? Strumenti e ingredienti per creare o migliorare i primi suoni par-tendo da ciò che già sappiamo fare.
- I suoni fondamentali del nostro set di batteria: cassa, rullante e charleston.
- Esercizi per percepire, riscaldare e rinforzare i muscoli utilizzati nel beatbox.
- Gestione della respirazione nelle percussioni vocali e beatbox.
- Timing: percepire la pulsazione ritmica.
- Primi ritmi: patterns tipici degli stili rock e pop.
- Suoni outward (in espirazione) e introduzione ai suoni inward (durante la presa fiato).
- Relazione fra voce percussiva e voce cantata.
- Utilizzo didattico della voce percussiva nel canto.

 

INGRESSO 35 EURO PER i soci CDM, 45 EURO nuovi soci.

Gradita la prenotazione (📩 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Per ulteriori informazioni:
📞0464 422655
💻Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.