Notizie

GESTO ARMONICO

con Monica Zambon (20-27 aprile 4-11-18-25 maggio e 1-8 giugno)
(percorso di gruppo con elementi di Movimento Autentico Ground Form)

Il percorso di Gesto Armonico si propone di favorire un tempo ed uno spazio finalizzati al rilassamento psicofisico, inteso come condizione armonica tra corpo e mente. Il partecipante viene accompagnato in un percorso di ricerca corporea di un proprio spazio espressivo, facilitando l’attenzione all’ascolto profondo di Sé nel qui ed ora. L’obiettivo è quello di favorire il raggiungimento di una condizione di benessere personale, attraverso l’armonizzazione di corpo, mente, emozioni.

Monica Zambon è Psicomotricista Relazionale, Musicoterapista, Counselor Professionista.

 

INCONTRI:

20 - 27 Aprile

4 - 11 - 18 - 25 Maggio

1 - 8 Giugno

ore 10.00-11.30

 

Sei curioso di conoscere il corso?

Partecipa alla presentazione il 13 aprile alle 20.30, Aula Polifunzionale.

 

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare a 0464 422655.

Viaggio Jazz tra Nord e Sud America

Sabato 4 marzo alle ore 17.00 , Bibilioteca Civica G.Tartarotti - Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN.

 La freschezza del ritmo, dell’improvvisazione e delle canzoni della musica afroamericana si alternano alle suadenti melodie della musica d’autore brasiliana. Musiche che, per tutto il Novecento, si sono incontrate spesso, dando vita a collaborazioni tra grandi musicisti della scena jazz e della bossa nova. Nasce così un coinvolgente viaggio sonoro nel Nuovo Mondo, tra gli Stati Uniti e il Brasile.

Con allievi e allieve di CDM Centro Didattico Musicateatrodanza 

GRUPPI, ALLIEVI E DOCENTI PARTECIPANTI:

M° Thomas Sinigaglia - arrangiamenti e direzione

MAJOR SECTION:
Giovanni Di Bernardo - voce e chitarra
Serena Marchi - flauto
Walther Forrer - fisarmonica
Enrico Orfano - tromba e flicorno
Giovanni Cortese - sax contralto
Giorgio Pedrotti - sax tenore
Marco Libardoni - sax baritono
Marco Galvagni - pianoforte
M° Flavio Zanon - contrabbasso (è possibile che invece suoni Manuel Moretti)
Francesco Di Giovanni - batteria

M° Roberta Rigotto - direzione

BEST CORO EVAH:
Laura Santangelo - soprano
Angela Chini - soprano
Emma Detassis - mezzosoprano
Sofia Amadori - mezzosoprano
Roberta Volani - contralto
Daniele Zomer - tenore

allievi solisti:
Camila Gadler - voce
Michelangelo Buttol - voce

PROGRAMMA MUSICALE:

1 - ALONE TOGETHER (A. Schwartz - H. Dietz, arrangiamento Thomas Sinigaglia)
2 - AGUA DE BEBER (A.C. Jobim - V. De Moraes, arrangiamento Thomas Sinigaglia)
3 - SKYLARK (H. Carmichael - J. Mercer)
4 - BLUE RONDO A LA TURK (D. Brubeck, arrangiamento Thomas Sinigaglia)
5 - FEELING GOOD (L. Bricusse - A. Newley, arrangiamento Dorothy Horn)
6 - SABIÀ (A.C Jobim - C. Buarque De Hollanda, arrangiamento Thomas Sinigaglia)
7 - BOPLICITY (C. Henry, arrangiamento Thomas Sinigaglia)
8 - TRAVESSIA (M. Nascimento, arrangiamento Thomas Sinigaglia)
9 - MOON DANCE (V. Morrison, arrangiamento Thomas Sinigaglia)
10 - TRISTE (A.C. Jobim, arrangiamento Thomas Sinigaglia)
11 - FOUR BROTHERS (Jimmy Giuffre, arrangiamento Thomas Sinigaglia)

INGRESSO LIBERO.

 

Conferenza teorica e pratica introduttiva al workshop "MUSICATANTRA" di Luca Vignali.

Giovedì 23 febbraio 2023, aula polifunzionale, ore 20.45.

La conferenza sarà teorico/pratica basata su 4 livelli di ascolto, con l' utilizzo di campane di cristallo, campane tibetane, diapason e violino. Queste pratiche d'ascolto aiutano a centrarsi e a prendere consapevolezza del proprio corpo attivando un percorso di presenza portando la persona ad accorgersi di ciò che accade dentro e fuori di se.
Il tema principale sarà:
"Musicatantra, la consapevolezza attraverso i suoni."

 Ingresso libero.

 

WORKSHOP: “MUSICATANTRA” | Luca Vignali | 

Sabato 18 marzo, aula polifunzionale, ore 14.00/18.00. 

Laboratorio di pratica sonora, meditazione e consapevolezza con Luca Vignali, terapista del suono, con l’utilizzo di campane di cristallo antiche, violino e tuning forks (diapason vibrazionale).  

Come ascoltare la musica "consapevolezza attraverso i suoni"

Sessioni di Gruppo


OBBIETTIVI:
Riconoscere e sperimentare, attraverso i suoni, l'ascolto, la voce e movimenti corporei, i diversi stati d'animo che
viviamo nella quotidianità per ricreare armonia,equilibrio e benessere.


SI UTILIZZANO STRUMENTI DAL VIVO COME:
le Campane di cristallo al silicio,
le Campane Tibetane
il Biosonic
il Violino
CD di autori vari una guida teorico-pratica basata su esercizi finalizzati all'utilizzo dei suoni nel processo di guarigione.


Quali aree di studio:
- principi di guarigione del suono,risonanza e cimatica
- psico acustica e sonic entrainment
- suono e respiro
- uso delle vocali e consonanti sulla risonanza del nostro corpo
- toning, uso del suono sul cervello e sul corpo eterico
- sonic yoga, per la salute e l'espanzione della coscienza
- pythagurean tuning forks, esperienza dell'effetto sugli intervalli e i loro rapporti armonici vocali, risuonare sul corpo, sul cervello come mantratantra del suono ,connettere con la forza universale, overtoning come riprodurli, uso terapeutico della musica, come la musica può trasformarci
- postura ed esplorazione
- livello di cambio vibrazionale
- suoni sciamanici
- suoni e cristalli
- sacra geometria
- meditazione del cuore


Il Corso si rivolge a chiunque ami i suoni e la musica ed è indicato sia per chi è dotato di cultura e abilità musicale sia per chi non ha mai né studiato musica né cantato. È per tutti e per tutte le età.

Ingresso €35 per soci e € 45 per i non soci.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.